Uno dei più importanti presupposti inerenti la qualità del servizio di erogazione dell’energia elettrica è la continuità del servizio stesso, ovvero la mancanza di interruzioni.
Questo aspetto è regolato in relazione alle caratteristiche del territorio servito e l’ente preposto a definirne gli obblighi per le imprese distributrici, e l’Autorità per l’energia elettrica il gas ed il sistema idrico stabilisce i livelli di qualità del servizio. Tale ente è stato istituito per la tutela dei consumatori e per garantire un’autorità super partes che in caso di controversie possa far chiarezza sulle responsabilità.
GARAperizie assiste il proprio Cliente nella gestione del reclamo di danno all’Autorità per l’energia elettrica e il gas documentandolo e quantificandolo attraverso una perizia specialistica.
I periti esperti di GARAperizie sono anche in grado di rilevare gli eventuali danni occulti causati dall’interruzione della fornitura di energia elettrica, solitamente non individuabili e quantificabili con facilità.
Le interruzioni di fornitura di energia elettrica si distinguono in interruzioni con preavviso e interruzioni senza preavviso.
Le interruzioni con preavviso sono quelle dovute all’esecuzione di interventi programmati, ovvero tutti quegli interventi necessari per una buona manutenzione della rete elettrica. Queste devono essere comunicate almeno 24 ore prima dell’inizio dei lavori, specificando data e orario di inizio e fine dell’interruzione della fornitura, che devono essere puntualmente rispettati.
Le interruzioni diverse da quelle con preavviso, vengono classificate, in relazione alla loro durata:
Sono proprio le interruzioni di fornitura di energia elettrica senza preavviso quelle che possono arrecare il maggior danno al cliente e di conseguenza è proprio in questi casi che si può avanzare richiesta di risarcimento.
Le conseguenze giuridiche delle interruzioni di fornitura elettrica (compresa la responsabilità dell’impresa distributrice per i danni eventualmente subiti dal cliente) sono regolate dalle norme del codice civile e dal contratto relativo alla fornitura del servizio. La controversia dovrà quindi essere sottoposta alla valutazione del giudice di pace o del tribunale, a seconda della rilevanza economica del contenzioso.
La perizia estimativa del danno subìto eseguita da GARAperizie ha rilevanza tecnica ai fini della richiesta di risarcimento dei danni in sede extragiudiziale e giudiziale, qualora sia necessario intraprendere una causa contro il fornitore o trasportatore dell’energia.